L'Associazione
Volo di Rondine - Nanalé
In casi di emergenza, come dal 2012, ci occupiamo anche di distribuzione di derrate alimentari.
Un nuovo progetto dal 2015 si occupa di migliorare l'alimentazione, e quindi la salute, tramite agricoltura biologica ai fini di integrare il basso approvigionamento vitaminico nei bambini.
chi siamo
Nanalé Volo di Rondine è una associazione con sede a Ségou, Mali, fondata nel 2010 da Moustapha Dembélé e Vera Pianetta Dembélé entrambi di nazionalità italiana e maliana, con un gruppo di altre persone di Ségou e di Bamako.
I referenti a Ségou sono:. Rokia Keita per il progetto Pour Parler e Emergenza Alimentare
. Kalifa Dembélé per il progetto atelier Golé e L'orto dei bambini
Gli altri soci fondatori sono Djakaridja Thera e Adama Koné.
I collaboratori principali sono: Adama Papa Dembélé, Ablo Sissoko, Bourama Koné, Alimata
Dembélé, Amadou Diakité, Aoussa
Dembélé, Fah Niaré, Yacouba Dembélé,
Batio Diarra.
Per facilitare le relazioni in Mali e anche in Italia, si è scelto di tenere il doppio nome, stesso significato, traduzione dalla lingua italiana alla lingua bamanan.
Diffondere
informazione
e alfabetizzazione
Offrire
formazione professionale
Creare posti di lavoro (nella scuola, con microcredito, con turismo responsabile, con agricoltura)
Salvaguardare e valorizzare le tradizioni
Contribuire al miglioramento dell'alimentazione
--> migliorare la qualità di vita
Dal 2012 anche per aiuti per emergenza alimentare e sanitaria
Filosofia
2. contatto diretto: ogni nome dei collaboratori e dei partecipanti è a vostra disposizione, diventeranno vostri conoscenti diretti e forse anche amici.
3. l’associazione è gestita da maliani
4. per noi l’Africa è ricca!!!! Il Mali è uno dei paesi più poveri del mondo secondo la classificazione che tiene conto del denaro, ma secondo la filosofia dei valori della persona, del rispetto, della storia, della famiglia, il popolo del Mali è estremamente ricco. Vogliamo evidenziare e diffondere questi valori.
Dove
i PROGETTI in Mali
puoi scaricare la BROCHURE PROGETTI completa QUI
1. progetti
di INFORMAZIONE, ISTRUZIONE,
ALFABETIZZAZIONE |
|
![]() Progetto Pour Parler |
...istruzione per contrastare lo scarso livello delle scuole e la mancanza di informazioni. Alfabetizzazione, corsi di lingue, corsi generici, dopo-scuola e biblioteca |
2. progetti
di formazione professionale
per la MUSICA e gli STRUMENTI
TRADIZIONALI |
|
![]() |
...laboratorio artigianale di strumenti musicali tradizionali, scuola di musica e scuola di formazione professionale per ragazzi disoccupati |
3. progetti di miglioramento dell'ALIMENTAZIONE tramite agricoltura biologica | |
Progetto L'Orto dei Bambini |
(Denmiseni ka furo) ...un terreno coltivato dà lavoro e soprattutto fornisce gratuitamente verdure, e quindi vitamine, ai bambini della scuola |
4. MICROCREDITO per lavoratori |
|
|
...un aiuto per iniziare un lavoro a uomini che vogliono coltivare e donne che vogliono creare il loro banco al mercato... |
5. distribuzione di cibo e assistenza sanitaria |
|
Progetto Emergenza Alimentare e Sanitaria |
Questo progetto nasce a causa della grave crisi dal 2012 e la guerra nel 2013 |
6. Viaggi in Mali con i Maliani |
|
![]() |
...un turismo rispettoso delle persone, delle tradizioni, dell'ambiente che permette il contatto con la popolazione e favorisce l'economia locale |
7. Vita in Mali | |
![]() |
...interviste e raccolta di materiale su etnie, tradizioni, idiomi, uso delle piante, osservazioni naturalistiche |