Progetti Umanitari
dell'Associazione Volo di Rondine - Nanalé
Emergenza Alimentare e Sanitaria![]() |
...progetto che nasce a causa della grave crisi del 2012 per la distribuzione di derrate alimentari e cure primarie |
Vedi
i la Mission, la FILOSOFIA,
gli OBIETTIVI e DOVE opera l'associazione maliana Volo di
Rondine - Nanalé
Perchè
In questo anno
I prezzi delle derrate alimenatri sono altissimi (aumenti del 100%) ed è difficile recuperare cibo, acqua potabile.
Per questo motivo la nostra associazione, pur continuando i progetti di informazione e formazione in corso che creano lavoro, vuole partecipare a progetti di aiuti per l’emergenza alimentare.
La zona in cui vogliamo intervenire è quella dei dintorni delle città di Ségou, nei quartieri più poveri e disagiati, che non sono al centro dei conflitti armati, ma stanno subendo la fame e le malattie senza aiuti esterni.
La
popolazione del Mali
sta subendo ingiustizie, fame e malattie senza la
possibilità di far sentire la
propria voce.
Molte associazioni, ong, cooperative, stanno raccogliendo fondi per aiutare la gente nei campi profughi in Burkina e in Niger. Il nostro intento è di aiutare anche le popolazioni che non si trovano al centro del conflitto, ma che comunque non riescono ad alimentarsi e curarsi.
Come intervento secondario vogliamo proseguire le attività dei nostri progetti di informazione, istruzione, formazione, creazione di posti di lavoro e valorizzazione delle tradizioni, perchè le famiglie possano man mano essere più autonome e più informate.
Il fatto di mantenere la continuità nelle attività in corso dell’associazione, risulta anche essere un incoraggiamento alla popolazione, che anche nel momento di crisi può contare sulla stabilità del proprio lavoro all’interno dell’associazione, così da divenire una speranza ed un aiuto a programmare insieme un futuro migliore.
Cosa si fa
- ACQUISTO E DISTRIBUZIONE DI DERRATE ALIMENTARI
- aiuto economico per le CURE MEDICHE PRIMARIE
- Vogliamo che esista il DIRITTO ALLA SPERANZA DI VITA
Dove e Come
Le famiglie a cui si vogliono devolvere i materiali per sopperire all’emergenza alimentare e sanitaria sono situate in alcuni dei quartieri più poveri e disagiati di Ségou: Soninkoura, periferia sud (quartiere in cui ha sede l’associazione), Kala Bougou (al di là del fiume Niger, a nord), Pelengana (periferia est).
La scelta delle famiglie beneficiarie è un compito drammatico, abbiamo pertanto fissato alcuni parametri di priorità:
- la zona di
residenza (i quartieri più disagiati)
- la presenza
di bambini nella famiglia
- l’assenza di
lavoro di entrambi i genitori o fratelli maggiori (molti
hanno perso il lavoro recentemente proprio in conseguenza
alla crisi politica ed economica ed ai conflitti in corso)
- la presenza di malati nella famiglia
Guarda le modalità con cui partecipare ai nostri progetti.
Puoi
iscriverti all'associazione
e partecipare ai progetti, sostenere una
famiglia, acquistare regali
o bomboniere solidali, o fare una donazione. Anche piccola,
10 euro sfamano una
famiglia per una settimana, 15 euro curano un bimbo dalla malaria.
Fallo presto!

info @ volodirondine.com
.
...introduzione ai nostri progetti e descrizione degli obiettivi dell'associazione Volo di Rondine / Nanalé | |
1.
progetti
di INFORMAZIONE,
ISTRUZIONE,
ALFABETIZZAZIONE |
|
![]() Progetto Pour Parler |
...istruzione per contrastare lo scarso livello delle scuole e la mancanza di informazioni. Alfabetizzazione, corsi di lingue, corsi generici, dopo-scuola e biblioteca |
2.
progetti
di formazione professionale
per la MUSICA
e gli STRUMENTI
TRADIZIONALI |
|
![]() |
...laboratorio artigianale di strumenti musicali tradizionali, scuola di musica e scuola di formazione professionale per ragazzi disoccupati |
3. progetti di miglioramento dell'ALIMENTAZIONE tramite agricoltura biologica | |
Orto dei Bambini |
...un terreno coltivato dà lavoro e soprattutto fornisce gratuitamente verdure, e quindi vitamine, ai bambini della scuola |
4. MICROCREDITO per lavoratori |
|
Progetto Anibarà |
...un aiuto per iniziare un lavoro a uomini che vogliono coltivare e donne che vogliono creare il loro banco al mercato... |
5. distribuzione di cibo e assistenza sanitaria |
|
![]() Progetto Emergenza Alimentare e Sanitaria |
Questo progetto nasce a causa della grave crisi dal 2012 e la guerra nel 2013 |
6. Viaggi in Mali con i Maliani |
|
![]() |
...un turismo rispettoso delle persone, delle tradizioni, dell'ambiente che permette il contatto con la popolazione e favorisce l'economia locale |
7. Vita in Mali | |
![]() |
...interviste e raccolta di materiale su etnie, tradizioni, idiomi, uso delle piante, osservazioni naturalistiche |